Top

Genitori

Solidare

Interventi per genitori

Diventare genitori è da sempre un’esperienza tanto emozionante e coinvolgente quanto complessa; a maggior ragione nell’attuale scenario sociale, in cui si è sempre più spesso soli ad affrontare la crescita dei bambini, in un mondo che cambia con una rapidità senza precedenti.

In tutte le fasi della crescita, dalla nascita alla prima infanzia, dall’ingresso a scuola fino all’adolescenza (e oltre), i figli pongono i genitori di fronte a interrogativi ai quali non sempre è semplice trovare risposta.
Ci sono momenti in cui ci si può sentire bloccati in dinamiche che generano sofferenza, e si fatica a trovare soluzioni nuove e creative per far fronte alle difficoltà.

Solidare propone percorsi di sostegno alla funzione genitoriale con l’obiettivo di accogliere le preoccupazioni, i dubbi e le fatiche dei genitori, accompagnandoli a ritrovare in sé le risorse per dare significato alle comunicazioni dei figli e comprenderne i bisogni in continua evoluzione, in modo da migliorare la qualità delle relazioni famigliari e sostenere la crescita di tutti.

Tipologie di intervento:


Mediazione familiare

Si tratta di un percorso rivolto ai genitori che stanno affrontando una separazione o un divorzio. Il mediatore familiare, con la garanzia del segreto professionale, si adopera affinché la madre e il padre elaborino in prima persona un programma di separazione che tenga conto degli aspetti psicologici, relazionali, patrimoniali e organizzativi soddisfacente per sé e per i propri figli.

La mediazione familiare può anche essere d’aiuto a tutte le coppie che si separano e che cercano di ritrovare un dialogo per continuare a svolgere con responsabilità il proprio ruolo di genitore, attraverso l’aiuto di un terzo che favorisca la comunicazione. Spesso le coppie che si separano incontrano molte difficoltà nell’elaborare la fine dell’unione, mantenendo viva la collaborazione come genitori.

Tali difficoltà possono essere superate all’interno di uno spazio accogliente in cui confrontarsi su tematiche che riguardano i figli, al di fuori di una logica che vuole un vincitore e un perdente.

La mediazione prevede 12 incontri, individuali e di coppia, e viene condotta da un mediatore familiare formatosi presso l’associazione Gea.

5 per 1000

La solidarietà che non costa

Con il cinque per mille ci aiuterai a incrementare il numero delle prestazioni gratuite per le persone in grave difficoltà psicologica ed economica.
Non ti costa niente e ci aiuterai a offrire un aiuto non solo a chi può permetterselo.

Cod. Fisc. 04917500961

Solidare, società cooperativa sociale ONLUS

Top