Top

Tariffe

Solidare

Le tariffe per i nostri interventi

Incontri individuali

Primo colloquio

45 euro

Consultazione psicologica

43 euro

Psicoterapia individuale adulti

43 euro

Psicoterapia individuale minori

43 euro

 

Incontri di coppia / famiglia

Primo colloquio di coppia e successivi

50 euro

Colloquio genitori / madre-bambino

50 euro

Terapia familiare

60 euro

Terapia familiare in co-conduzione

75 euro 

 

Incontri in gruppo

Psicoterapia di gruppo adulti

40 euro (2 ore)
30 euro (1 ora e 1/2)

Psicoterapia di gruppo adolescenti
(3 mesi di incontri settimanali)

100 euro mensili

 

Incontri gruppi monotematici

Sintonizzazione affettiva (10 incontri)

250 euro

Genitori di figli adolescenti
(10 incontri)

250 euro

Bambini alle elementari
(10 incontri)

250 euro

Bambini alle medie
(10 incontri)

250 euro

 

Ogni prestazione è fatturata e fiscalmente deducibile. I pagamenti possono essere effettuati con Bancomat, carta di credito o bonifico.
L'IBAN di Solidare è: IT 95 N 02008 01673 000100341011

Perché queste tariffe?

Affrontare un percorso di psicoterapia - o una serie di colloqui di sostegno psicologico - implica un significativo investimento economico, sia per il costo del singolo incontro sia per la frequenza e la durata della relazione.

Inoltre i soci e i collaboratori di Solidare sono impegnati - oltre che in qualità di professionisti - anche come cittadini, cioè attori sociali e politici che collaborano a co-costruire il mondo nel quale abitano e operano; è stata una logica conseguenza andare incontro alle persone, soprattutto a quelle che hanno difficoltà economiche, offrendo la possibilità di un percorso terapeutico a tariffe calmierate.

Solidare è una realtà sociale diffusa sul territorio, che si sostiene esclusivamente sulla propria forza lavoro, senza sovvenzioni, contribuzioni e finanziamenti d'ordine privato o pubblico, e men che meno politico o ideologico.

Per molti anni ci siamo impegnati e siamo riusciti con soddisfazione a tenere inalterate le tariffe per le psicoterapie individuali, anche durante la pandemia e nell'anno successivo nonostante le difficoltà del periodo.

Oggi ci troviamo tuttavia, nostro malgrado, a dover modificare la tariffa per le psicoterapie individuali che, a partire dal 1° marzo 2023, aumenterà a 43 euro a seduta.

Il contributo che deriverà dall'aumento della tariffa nutrirà nuovi progetti di riorganizzazione interna e di intercettazione dei bisogni dei cittadini, sempre con l'obiettivo di garantire la sostenibilità e l'accessibilità della psicoterapia e della psicoanalisi, coerentemente con i valori fondativi di accoglienza e inclusione della nostra Cooperativa.

Perché il primo colloquio costa di più?

A chi contatta Solidare viene proposto un primo colloquio di consultazione, premessa necessaria per un possibile invio a uno psicoterapeuta.
Questo primo incontro è un momento molto importante a Solidare: è un colloquio centrato sull’ascolto che ha lo scopo di valutare insieme la domanda e le possibili risposte (lavoro individuale/famigliare/di gruppo); è occasione per chiedere eventuali informazioni sulla Cooperativa, chi siamo, costi, durata, quali terapeuti, e via dicendo.

In sintesi il primo colloquio è come un luogo accogliente, come Solidare vuole essere, una relazione in cui poter “pensare insieme” e dove tutti si possano sentire ospiti e custodi.

5 per 1000

La solidarietà che non costa

Con il cinque per mille ci aiuterai a incrementare il numero delle prestazioni gratuite per le persone in grave difficoltà psicologica ed economica.
Non ti costa niente e ci aiuterai a offrire un aiuto non solo a chi può permetterselo.

Cod. Fisc. 04917500961

Solidare, società cooperativa sociale ONLUS

Top