Top

Mostre

Solidare

Suggerimenti per percorsi d’arte

Per chi è in cerca di spunti creativi e culturali nella metropoli milanese ecco un sito per trovare svariate ispirazioni: cultweek.com

Solidare

I percorsi di Valentino

I percorsi di Valentino

Per partecipare a qualunque iniziativa è indispensabile scrivere in anticipo a: valentinoscrima@libero.it

01) Trionfo dell’Art Déco, mostra a Palazzo Reale (28,00 €, comprensivo di ingresso e radio; per chi non avesse il proprio auricolare, saranno 2,00 € in più), 5 date: giovedì 10 aprile ore 11.15 (posti esauriti); giovedì 10 aprile ore 14.30 (posti esauriti); domenica 13 aprile ore 14.30 (posti esauriti); domenica 13 aprile ore 16.30 (posti esauriti); martedì 10 giugno ore 14.30. Ritrovo 15 minuti prima nel cortile di Palazzo Reale. Il 2025 segna il centenario dell’Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne di Parigi, l’evento che consacrò lo stile Art Déco. Milano celebra l’importante anniversario con una mostra che ripercorre le tappe fondamentali del movimento, presentando al pubblico una selezione di opere che spaziano dai mobili e dalle ceramiche ai tessuti e ai gioielli, dai dipinti alle sculture.
 
02) Torino. Il MAO e il Quadrilatero Romano (85,00 €), gita in pullman: sabato 12 aprile. Ritrovo alle 9.00 fuori dalla metro Pagano. Al mattino visita del MAO, Museo di Arte Orientale, allestito nei quattro piani di Palazzo Mazzonis (con le sezioni indiana, cinese, giapponese, himalayana e islamica). Pranzo libero oppure organizzato su richiesta. Nel pomeriggio passeggiata curiosa nel cosiddetto Quadrilatero Romano, tra il santuario della Consolata e la misteriosa chiesa di San Lorenzo.    
 
03) L’abbazia di Chiaravalle dopo i restauri (25,00 €, comprensivo di radio, offerta ai monaci per l’accensione delle luci, biglietto d’ingresso per la “cappella delle donne”), mercoledì 16 aprile ore 15.00 (posti esauriti). Ritrovo all’ingresso dell’abbazia, raggiungibile con l’autobus 77 (le cui fermate sono in prossimità delle stazioni metro Corvetto, Porto di Mare e Rogoredo). Finalmente la “Ciribiciaccola”, la mitica torre nolare di Chiaravalle, è libera da ponteggi. Una circostanza percepibile anche da chi percorre l’autostrada del Sole; mentre pochi sanno che anche la misconosciuta “Cappella delle donne”, affrescata da un misterioso pittore svevo, ha beneficiato di importanti restauri, tanto che su prenotazione è possibile visitarla.
 
04) Delizie Estensi. Modena e Sassuolo (85,00 €), gita in pullman, sabato 26 aprile (posti esauriti). Ritrovo alle 9.00 ai tornelli della metro San Donato. Al mattino visita alla Galleria Estense di Modena, scrigno di capolavori da Correggio a El Greco, da Velázquez a Bernini. Pranzo libero a Modena. Nel pomeriggio trasferimento a Sassuolo, per visitare il Palazzo Ducale, il cui piano nobile è completamente rivestito di affreschi, commissionati da Francesco I d’Este, duca dai gusti sofisticati e internazionali. 
 
05) Oltre i camuni. Tesori d’arte in Val Camonica (85,00 €), gita in pullman, sabato 14 giugno. Ritrovo alle 9.00 ai tornelli della metro Cascina Gobba. Al mattino, il priorato cluniacense di San Salvatore a Capo di Ponte e la pieve romanica di San Siro a Cemmo; al pomeriggio itinerario dedicato al vivace pittore gotico-rinascimentale Pietro da Cemmo, nelle chiesette di Esine e Bienno, in media valle.
 
06) Pellegrini sull’Appennino. La via Francigena a Bardone e Berceto (85,00 €), gita in pullman, sabato 28 giugno. Ritrovo alle 9.00 ai tornelli della metro San Donato. Visita alla pieve di Bardone e al duomo di San Moderanno a Berceto, antiche fondazioni longobarde, ripristinate in epoca romanica. Il passo della Cisa era chiamato nel medioevo Monte Bardone, da Mons Langobardorum.

5 per 1000

La solidarietà che non costa

Con il cinque per mille ci aiuterai a incrementare il numero delle prestazioni gratuite per le persone in grave difficoltà psicologica ed economica.
Non ti costa niente e ci aiuterai a offrire un aiuto non solo a chi può permetterselo.

Cod. Fisc. 04917500961

Solidare, società cooperativa sociale ONLUS

Top