Solidare
I percorsi di Valentino

Per partecipare a qualunque iniziativa è indispensabile scrivere in anticipo a: valentinoscrima@libero.it
01) Milano in piazza! Passeggiata di ferragosto (15,00 €), venerdì 15 agosto ore 11.30. Ritrovo alle panchine di piazza Fontana. Strano pensare che lo slargo informe davanti all’Arcivescovado sia stata la prima vera piazza di Milano, opera del celebre architetto Giuseppe Piermarini. Solo in seguito verranno realizzate piazza della Scala, ultimo atto asburgico, e piazza del Duomo, primo dono dell’Unità. E chissà se in una mattina di solito tranquilla come quella ferragostana riusciremo a riappropriarci di questi spazi urbani? Luoghi che ultimamente sono stati stravolti da un turismo eccessivo, da una folla che sgomita per scattare irrinunciabili selfie da ‘postare’ in rete.
02) Villa Della Porta Bozzolo e il Medio Verbano (85,00 €), gita in pullman, sabato 16 agosto. Ritrovo alle 9.30 nel piazzale della metro Pagano. Visita alla settecentesca Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno, bene FAI nel Varesotto, circondata da uno splendido parco. A seguire raggiungeremo il lago Maggiore, sulla sponda lombarda, con visita all’antica chiesa di San Pietro in Campagna presso Luino (che la tradizione vuole affrescata da Bernardino Luini).
03) Roccabianca e Torrechiara. I castelli della Dama Bianca (85,00 €), gita in pullman, sabato 27 settembre. Ritrovo alle 9.00 ai tornelli della metro San Donato. Visita ai due castelli del Parmense costruiti dal condottiero Pier Maria Rossi per l’amatissima concubina Bianchina d’Arluno: Torrechiara, residenza estiva, e Roccabianca, residenza invernale. Il trasloco della corte della Dama Bianca avveniva proprio per la festa della trebbiatura a San Michele, ancora oggi patrono di Roccabianca.