Solidare
Cosa facciamo
La Cooperativa ha sviluppato, nel corso degli anni, un ventaglio ampio e qualificato di competenze e di attività in diversi ambiti.
Adulti
La domanda che con maggiore frequenza ci viene posta dagli adulti ha a che fare con il “trovare un proprio posto nel mondo”.
Bambini e adolescenti
Crescere è un percorso entusiasmante, ricco di soddisfazioni e conquiste, ma non privo di ostacoli da superare.
Coppie e famiglie
Aiutare la coppia ad affrontare le situazioni critiche in uno spazio di ascolto confidente e paritario che faciliti il dialogo.
Gruppi
In alternativa a un percorso individuale di psicoterapia, si può scegliere di entrare a far parte di un gruppo.
Formazione e ricerca
Le iniziative più recenti nell'ambito della formazione, i seminari, i dibattiti, gli incontri a tema e le iniziative in corso.
Solidare
Formazione 2025
Al via il nuovo ciclo formativo:
“La microèquipe integrata. Quando la complessità del caso richiama più clinici al lavoro”
Solidare propone un nuovo percorso formativo rivolto a professionisti e professioniste che lavorano in contesti educativi, clinici e psicosociali, con l’obiettivo di riflettere insieme sul lavoro d’équipe come strumento per affrontare la complessità dei casi.
Il ciclo si compone di due giornate formative, accreditate complessivamente con 19,5 crediti ECM.
È possibile partecipare richiedendo i crediti oppure senza accreditamento.
Responsabile scientifica: Alessandra Vignali
Per iscrizioni e informazioni pratiche:
scrivere a solidare@solidare.it entro martedì 11 giugno 2025.
Per consultare il programma completo e scoprire tutti i dettagli sulle giornate e i relatori, visita la nostra pagina social:
Facebook Solidare

La nostra storia
20 anni di Solidare
La Cooperativa Sociale Solidare è un'impresa sociale che offre percorsi di psicoterapia psicoanalitica, per adulti e minori, da oltre 20 anni. Guarda il video e scopri di più su di noi.

Sguardi sul mondo
Il cinema aiuta a dare voce alle nostre parti mute
Non c'è niente come un film, una scena o un dialogo sul grande schermo per illuminare qualcosa di noi che fino a quel momento era avvolto nel buio.

Solidarietà
La seduta sospesa
Il famoso caffè sospeso di Napoli, ovvero l'abitudine di lasciare pagata una tazzina di caffè come gesto anonimo di cortesia a un successivo avventore, ha trovato diverse declinazioni originali (la spesa sospesa, la cena sospesa...), tra le quali la seduta sospesa promossa da Solidare su suggerimento di un paziente.

Solidarietà
Restiamo uniti. Restiamo umani.

News
Nuove tariffe
Aggiornamento tariffe a partire da gennaio
A partire dal mese di gennaio, verrà applicato un aggiornamento alle tariffe delle prestazioni terapeutiche.
Questa decisione è frutto di un percorso di monitoraggio attento e costante nel tempo, che ha tenuto conto del contesto sociale attuale, delle esigenze emergenti sul territorio e di quelle emergenti per la vita della cooperativa, nella sua continua crescita ed evoluzione. Il contributo che deriverà dall'aumento delle tariffe ci consentirà di continuare ad adeguare i nostri assetti organizzativi e gestionali e nutrirà la possibilità di intercettare i bisogni del territorio. Riteniamo importante continuare a operare mantenendo la qualità professionale e la cura nei confronti della clinica, con uno sguardo attento alle persone e alle loro storie.
Nel farlo, confermiamo il nostro impegno nei confronti dei valori che da sempre guidano la cooperativa: sostenibilità, accessibilità e circolarità, con particolare attenzione verso chi attraversa momenti di maggiore fatica.
A partire da gennaio le tariffe saranno le seguenti:
La tabella completa e aggiornata sarà disponibile e consultabile sul sito.
Grazie per la fiducia e la continua collaborazione.